top of page

PICCOLI TALENTI fa parte di OPTIMUM, una rete di eventi e competizioni internazionali.

A partire dal 2024 è nato OPTIMUM, un evento esclusivo, una sorta di "GOT TALENT" a cui si accede solo su invito e riservato ai vincitori dei vari concorsi. Una vetrina di veri talenti, con premi in denaro e varie opportunità. I premi speciali, assegnati a discrezione di ciascun giudice, includono inviti a workshop (anche con compagnie), seminari e corsi professionali. Per gli insegnanti, inviti a seguire direttori o coreografi durante il lavoro della compagnia, come docenti in seminari o workshop, come ospiti e presentare il loro lavoro su piattaforme dedicate ai coreografi emergenti. Il concetto che ha dato vita a OPTIMUM è un esperimento che sfida le regole delle normali competizioni e ci piacerebbe sperimentarlo insieme a voi. Infatti, sul palcoscenico esclusivo di OPTIMUM saliranno solo coloro che hanno vinto un concorso internazionale e che, pertanto, hanno già dimostrato di possedere una buona tecnica. OPTIMUM mira a rompere con le convenzioni e a premiare più in generale l'arte, intesa come capacità di comunicare emozioni e trasportare il pubblico nel nostro mondo. La danza è arte e quando vai in un museo sei libero di passare dai dipinti rinascimentali a quelli futuristi; quando leggi un libro passi da uno romantico a uno giallo; quando ascolti la musica passi dal blues al rock e così via. OPTIMUM è stato creato per premiare la capacità di esibirsi, esprimere arte, coinvolgere il pubblico e trasmettere emozioni, indipendentemente dallo stile eseguito. In realtà si tratta di una sorta di "got talent". La giuria, composta da insegnanti e coreografi di grande esperienza, potrà valutare le vostre performance esclusivamente come una meravigliosa forma d’arte, nella sua complessità e pienezza.

La seconda edizione di OPTIMUM si terrà

SABATO 5 LUGLIO 2025 a LIVORNO (Italia)

e vedrà sfidarsi i vincitori dei seguenti concorsi:

GIURIA SECONDA EDIZIONE.jpeg

REGOLAMENTO

ART. 1 : DESCRIZIONE

Il concorso OPTIMUM è aperto ai danzatori di qualsiasi nazionalità, che siano stati premiati in uno dei concorsi affiliati e che abbiano ottenuto l'invito da parte della giuria. La coreografia presentata dovrà essere la stessa che ha ottenuto l'invito. L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare qualsiasi modifica al programma, per necessità organizzativa, così come modificare le categorie, al solo fine di mantenere alto lo spirito di confronto e competizione. Il mancato rispetto del presente regolamento, comporterà l'esclusione dal concorso.

ART. 2 : SEZIONI E CATEGORIE

SEZIONI:

Solisti

2-4 e Gruppi

CATEGORIE:

Junior: nati tra il 2009 ed il 2012

Senior: nati nel 2008 o prima

DURATA;

Solisti: 2 minuti

2-4: 3 minuti

Gruppi: 4 minuti 

                                           

ART. 3 : PREMI

Per ogni categoria verranno premiati 1°, 2° e 3°.

Tra i vincitori di tutte le categorie, verranno conferiti premi in denaro ai punteggi più alti in assoluto:

SOLISTI: al 1° 300 €

2-4 e GRUPPI: al 1° 500 €

Sono previsti premi speciali, assegnati ad esclusiva discrezione della giuria, tra cui borse di studio presso accademie e/o compagnie ed inviti.

                                                        

ART. 4 : ISCRIZIONE, TEMPI E QUOTE

 

La data limite per le iscrizioni è il 15 maggio, inviando un'email di conferma a optimumcompetition@gmail.com, alla quale seguiranno le indicazioni per effettuare il pagamento della quota d'iscrizione:

  • assolo 50 € 

  • passi a due/trio e quartetti : 30 € a persona;

  • Gruppi: 20 € per ogni danzatore.

 

ART. 5 : MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO

 

PALCO: Tutte le esibizioni avverranno a luce fissa. Il Teatro ha un palco di 12 x 10 m con 2 quinte per lato.

PROVE: Non sono previste prove, ma una volta effettuato il Check-in, durante le pause sarà possibile visitare il palco e fare prove spazio collettive.

CHECK-IN: gli orari del check-in saranno comunicati per email. Al Check-In verranno consegnati i pass ai capogruppo, che dovranno essere indossati per tutta la durata dell'evento.

Ogni insegnante dovrà avere con sé un supporto USB (no CD o telefoni cellulari) con la musica di riserva (solo MP3), da utilizzare in caso di emergenza.

Non sarà consentito l’utilizzo di scenografie, attrezzi, oggetti o sostanze che potrebbero danneggiare o rendere scivoloso il palcoscenico, a pena di squalifica.

Salvo diversa indicazione della giuria o dell’organizzazione, gli applausi non sono consentiti.

ART. 6 : GIURIA E CRITERI DI VALUTAZIONE

 

La giuria tecnica sarà formata da note personalità internazionali, i cui nomi verranno resi pubblici appena definiti i vari accordi. I giudizi della giuria tecnica determinano le classifiche di categoria e vengono espressi in centesimi e conteggiati esclusivamente su base matematica. L’assegnazione dei premi è riservata (salvo casi di ex-aequo) alle 3 coreografie che, in ogni categoria, otterranno i punteggi più alti. Nel caso lo ritenga opportuno, la giuria può non assegnare alcuni premi.

ART. 7 : ACCESSO AI LOCALI DEL TEATRO E BIGLIETTERIA

L’accesso a camerini, palco e backstage sarà consentito ai danzatori ed al solo coreografo, muniti di pass. 

Il pubblico potrà assistere acquistando il biglietto al botteghino al costo di 10 €, seguendo le indicazioni che verranno impartite per email.

ART. 8 : VIDEO-FOTORIPRESE

 

Non saranno consentite video/fotoriprese, affidate in esclusiva ad operatori professionisti, che ne cureranno la vendita e divulgazione.

 

 

ART. 9 : CONCLUSIONI

I voti della giuria sono insindacabili. I partecipanti devono rispettare regolamento e termini d'iscrizione, Il mancato rispetto del regolamento, comporterà l'esclusione dal concorso

PICCOLI TALENTI® via Ferraris 4H, 57124 Livorno - tel. 0586 854000 - piccolitalenti@aol.com

 

PICCOLI TALENTI® è un evento organizzato da Areadanza , s.s.d. affiliata al CONI, per la promozione della Danza tra i bambini

PICCOLI TALENTI® è un marchio registrato presso  il Ministero dello Sviluppo Economico

PRIVACY POLICY

  • Facebook Social Icon
bottom of page